Oltre alle prove su materiali da costruzione e alle verifiche strutturali e alle prove geotecniche, il Laboratorio esegue anche prove ed analisi aggregati sia naturali sia riciclati. Le prove e i controlli più frequenti riguardano la caratterizzazione degli aggregati per la Marcatura CE con le seguenti norme:
– UNI EN 12620 (aggregati per calcestruzzi)
– UNI EN 13043 (aggregati per conglomerati bituminosi)
– UNI EN 13139 (aggregati per malte)
– UNI EN 13242 (aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade)
– UNI EN 13383 (aggregati per opere di protezione – armourstone)
Il Laboratorio è sempre disponibile ad effettuare i prelievi presso l’impianto di produzione secondo le frequenze indicate dal Cliente. Per gli aggregati riciclati le prove maggiormente richieste sono quelle previste dalla Circolare n. 5205 Del 15. 07. 2005 (Min. Ambiente). Nei cantieri per la costruzione di strade, piazzali, rilevati, argini, ecc., l’analisi aggregati viene effettuata per la verifica dei requisiti richiesti dai capitolati. Tra le varie prove eseguibili presso il laboratorio ricordiamo la determinazione della resistenza all’abrasione e la determinazione del valore di levigabilità (C. L. A.). Per l’elenco dettagliato delle prove geotecniche e dei servizi sugli aggregati selezionare la voce di interesse tra le seguenti:
SUI NOSTRI SERVIZI